
Passare il giorno di San Valentino a Venezia è un sogno da vivere almeno una volta nella vita.
Può sembrare una frase fatta, una di quelle che si leggono un po’ dappertutto, ma non è così. Venezia è diversa, è unica al mondo non solo per la sua struttura, ma per l’atmosfera che ogni giorno avvolge e incanta migliaia di persone.
Vivere San Valentino in una città così romantica e capace di stupire ad ogni angolo è davvero qualcosa che non si scorda facilmente.
Ma come rendere davvero speciale una giornata così?
Ecco le nostre idee per un San Valentino a Venezia, che non smetterai mai di raccontare, una volta vissute.
San Valentino a Venezia: cosa fare e cosa vedere
Venezia in febbraio è variopinta. Il carnevale con le sue stelle filanti colora questa città spesso sommersa nella nebbia, ma che comincia a vedere le belle giornate di sole.
Tante le cose da fare e da vedere, ma a San Valentino i veri protagonisti siete voi due.
Passeggiata a Cannaregio, lontano dai percorsi turistici
Cannaregio è un sestiere di Venezia che ancora regala dei luoghi e dei percorsi, lontani da quelli più turistici.
La mattina in modo particolare, passeggiare lungo Fondamenta della Misericordia o, poco dietro, su Fondamenta de la Sensa è un vero piacere.
Non ci sono musei in cui fermarsi, ma Venezia è un museo a cielo aperto e troverai un milione di scorci, dove scattare una foto ricordo con la tua dolce metà.
Giro in gondola al tramonto
Può sembrare una proposta puramente turistica, ma la gondola è sempre stata, nella storia di Venezia, un mezzo che ha agevolato moltissime relazioni, anche clandestine.
La gondola è stata per tanto tempo la culla di amori nascosti e audaci, ma anche testimone di profondi sentimenti. Al tramonto, con la sua figura snella e nera, si infila nei canali più nascosti della città, coccolando i suoi passeggeri.
Immaginati di condividere tutto questo, con la persona che più ami, inoltre, quando mai ti ricapiterà di fare un giro in gondola a Venezia a San Valentino?
Cena a lume di candela
Dopo le lunghe camminate e i romantici giri in gondola, è tempo di regalarsi una cena a lume di candela, a due passi da Piazza San Marco.
Sono moltissimi i ristoranti romantici a Venezia che offrono un menu speciale per festeggiare questo giorno, il nostro ad esempio è un menù di San Valentino, che puoi vedere qui.
Passeggiata romantica a San Marco
Dopo il dessert, vedere la città di notte, illuminata dalle luci tenui dei lampioni, è il perfetto modo di concludere la giornata di San Valentino a Venezia.
Vedrai Piazza San Marco vuota, in tutta la sua grandezza (non a caso era chiamata “la sala da ballo più bella d’Europa”) e la Basilica della Madonna della Salute schiarire il buio della notte e riflettersi sull’acqua.
Dopo una serata romantica a Venezia a base di buon cibo e lunghe passeggiate mano nella mano, sarà impossibile non baciarsi davanti ad uno spettacolo così.